Rivista Bioarchitettura® 124
Wittfrida Mitterer, Fritjof Capra

Tempi di svolta
I principi di un nuovo Umanesimo

Sul finire del XIV secolo l’Europa è stata investita da una spinta culturale e filosofica tra le più potenti e prolifere di tutti i tempi. Il Rinascimento, giunto a maturazione tra le colline fiorentine ...

Rivista Bioarchitettura® 121/122
Wittfrida Mitterer, Massimo Pica Ciamarra

Mutazioni di vita
Il dopo - Corona. Nuovi parametri per gli alloggi

Gli scienziati ricordano che le pandemie non sono un fenomeno raro. Ci sono state in passato, potrebbero esserci ancor più frequentemente in futuro: sono favorite dall’irruente crescita demografica, ...

Rivista Bioarchitettura® 120
Wittfrida Mitterer

Le stanze del mondo
La cura della Casa Comune

Viviamo in un mondo tormentato da conflitti e ingiustizie. Conflitti di cui siamo direttamente responsabili. Razza, ideologia, religione, economia, tutto ci divide e ci mette l’uno contro l’altro. ...

Rivista Bioarchitettura® 116
Wittfrida Mitterer

L’esempio di Berkeley

Il progetto formativo pilota per docenti delle scuole secondarie proposto da Bioarchitettura è impostato sul modello dell’esperienza del Center for Ecoliteracy a Berkeley in California. Fondato e ...