L'utilizzo del legno come materiale da costruzione offre innumerevoli vantaggi nell'ottica bio-ecologica. Però, questo utilizzo deve essere preceduto da fasi di lavorazione ugualmente rispettose ...
L'utilizzazione di varie specie arboree come cortine frangivento ha numerosi vantaggi sia in agricoltura che nei pressi di abitazioni. Consente, tra le altre cose, la protezione delle coltivazioni, ...
L'articolo illustra come viene utilizzato il bambù nei giardini giapponesi e come la stessa pianta trova applicazione nella costruzione delle abitazioni dell'America latina. Uno schema riporta ...
Nel campo dell'architettura del paesaggio giapponese l'uso della pietra indica la profonda relazione tra l'iter creativo dell'uomo e il processo compositivo della natura. Il disegno dei giardini ...
L'articolo dopo un breve excursus sulle normative sulle discariche e una descrizione della zona in questione , riporta il tentativo di costruire una discarica in provincia di Foggia senza rispettare ...
Questa cava per estrazione di materiale lapideo non presenta un fronte verticale sul lato della collina. L'attività estrattiva è effettuata in sommità e procede per cerchi concentrici. Questo ...
Le cave e le miniere alterano l'ambiente anche a grandi distanze dai luoghi di estrazione. Il problema è quello di creare una cultura del territorio. Per questo sono importanti i progetti di recupero ...
Questo quartiere è stato realizzato a Kiel. Le soluzioni più interessanti sono la gestione delle acque piovane e grigie (wc a secco), la produzione interna di energia elettrica e per il riscaldamento, ...
L'articolo riporta un'intervista a Otto, Frei. Le domande riguardano l'equilibrio tra architettura e natura, l'ispirazione che l'architetto trae dal mondo vegetale e il ruolo che avrà la città ...
In un quartiere popolare di Nanterre-Hauts-de-Seine, Parigi, i giovani progettisti hanno proposto un parco caratterizzato da tre percorsi che diventano strumento di coesione fra ambiente naturale ...
In un'area a vocazione agricola e fortemente antropizzata nel Lazio sono stati istituiti due laboratori sperimentali; uno sul paesaggio e uno sull'architettura. Si sono realizzati frangivento, viabilità ...
L'esperienza di Curitiba, capitale del Paranà in Brasile, grazie all'attività dell'ex-sindaco Jaime Lerner, mostra una via per affrontare i problemi di una grande città. Sono interessanti la ...
L'aspetto della qualità sonora dei luoghi in cui viviamo è stato spesso trascurato. La salvaguardia di una corretta funzione sonora può essere raggiunta solo ponendo attenzione a questi aspetti ...
L'autore descrive i principi che lo hanno guidato nella realizzazione di un parco che accoglie i detriti dei cantieri edili. Egli li dispone personalmente in modo da ritrovare armonia con la natura ...
Analisi delle cause che hanno portato a deturpare la riviera ligure. Confronto con le scelte effettuate in Costa Azzurra, che sono state premiate sotto il profilo turistico. Le soluzioni possibili ...