Eco-life-park, uno dei progetti proposti di riqualificazione per il Parco dell’ex Snia Viscosa del X Master Bioarchitettura-CasaClima, prevede la riqualificazione di un edificio dismesso del complesso industriale che ha per tema “Inside/outside public space”. L’edificio preesistente si sviluppa su due livelli con copertura piana ed è caratterizzato dalla forte presenza di una struttura in cemento armato e di due torri fuori sagoma. L’idea caratterizzante del progetto è la creazione di un ampio spazio pubblico a cielo aperto al livello superiore attraverso la demolizione parziale del solaio di copertura. Il piano inferiore si presenta anch’esso come uno spazio pubblico, ma coperto e flessibile, dotato di un’ampia aula per eventi, spettacoli, musica, esposizioni e conferenze. Sotto l’aspetto energetico, l’intervento è particolarmente adatto alla bioclimatizzazione, alla ventilazione naturale, al riciclo delle acque piovane.
Inside/outside public space
Acqua che modella lo spazio
di Luca Della Torre
Articolo completo si trova nell'edizione 113/114 del 20182019 alle pagine 78 - 81.